TEST EVENT A MILANO
Un’Arianna Fontana sorridente e felice esce dal test event olimpico di short track in vista di Milano Cortina 2026 con fiducia e consapevolezza. Al Forum di Assago, nella futura Milano Ice Skating Arena, l’azzurra (foto ANSA) ha conquistato i primi due podi stagionali individuali nel World Tour e ha potuto rivivere il calore del tifo italiano a sei anni dall’ultima tappa di Coppa del Mondo disputata nel nostro Paese, a Torino nel 2019. "È stato molto bello, emozionante - ha raccontato Fontana nel post gara -. Il pubblico di casa sugli spalti si è fatto sentire. Ho provato un brivido nel tornare a gareggiare in Italia perché gli italiani hanno tanta passione e ci hanno dato una grande spinta. Penso che tutti in questo weekend si siano divertiti perché lo short track è una disciplina veramente emozionante, adrenalinica e imprevedibile. È stato un fine settimana bellissimo per tutti, noi atleti compresi".
Oltre alle imprese di Fontana, l’Italia ha raccolto il successo nella staffetta maschile, che mancava dal 2007, e un totale di sette podi. Risultati che dimostrano come il movimento azzurro sia in grande crescita. "Sono molto contenta che la squadra sia cresciuta così tanto - ha sottolineato l’azzurra con più medaglie nella storia dei Giochi Olimpici Invernali (11) -. Ben venga che ci siano giovani che stanno crescendo. Sicuramente avere l'Olimpiade in casa è una fonte di stimolo che gasa tantissimo. Poi gareggiare in casa, come dimostra la finale della staffetta maschile, fa tanto".
L’azzurra, intanto, porta avanti anche l'obiettivo di competere nel pattinaggio di velocità a Milano Cortina 2026: "Nella pista lunga mi sento sempre in crescita. Per me è una disciplina comunque nuova, anche se si tratta sempre di pattinaggio. È molto diversa dallo short track. Ho ancora tanto da migliorare e da imparare, ma mi sento molto più a mio agio nel passare da una disciplina all'altra e questo è già un gran bel passo per me".