DAL 26 NOVEMBRE
L’accensione della fiamma olimpica, un rituale simbolico che è parte integrante della tradizione a cinque cerchi dal 1936 e che rappresenta i valori positivi che l’uomo ha sempre associato al fuoco, come la pace e l’amicizia, fungendo anche da collegamento tra i Giochi antichi e quelli moderni.
L'idea stessa della fiamma olimpica deriva proprio dalle cerimonie dei Giochi antichi che avevano luogo ad Olimpia (Grecia), proprio nel luogo dove (mercoledì 26 novembre 2025) si terrà il sacro rituale della cerimonia di accensione della fiamma che arderà per tutta la durata dell’Olimpiade di Milano Cortina 2026. Un simbolo di pace ed unità, che porta con sé un messaggio universale e ha come fine quello di invitare ogni persona a partecipare ad un evento di assoluta rilevanza globale e a contribuire alla costruzione di un mondo migliore attraverso lo sport, praticato in conformità con l’olimpismo ed i suoi valori.
Giovedì 4 dicembre, quindi, la cerimonia di consegna della fiamma si terrà ad Atene, capitale della Grecia e che nel 1896 ha ospitato la prima edizione dei Giochi moderni. Due giorni dopo (sabato 6) da Roma inizierà il viaggio vero e proprio, un’avventura magica della durata di 63 giorni e di 12.000 chilometri attraverso la nostra Penisola che abbia come principi cardine la creatività, il dinamismo, il calore ed il talento italiani.
Il percorso infatti, che prevede la partecipazione 10.001 tedofori e che attraverserà 20 regioni e 110 province, è pensato soprattutto per rendere il giusto tributo al grande patrimonio storico e culturale del nostro Paese, che può vantare il maggior numero di siti Unesco al mondo. Molti dei 60 luoghi iscritti nella lista dei patrimoni dell’umanità saranno illuminati dalla fiamma. Per unire ed educare le persone e le varie comunità sotto un’unica bandiera (quella dei valori dello sport e dell’olimpismo), inoltre, sono in programma 60 celebrazioni di tappa della fiamma e della sua torcia, il cui design sarà rivelato al grande pubblico ad aprile 2025 in occasione dell’Expo di Osaka (Giappone).
A Natale la fiamma a cinque cerchi sarà a Napoli mentre festeggerà il nuovo anno a Bari. Lunedì 26 gennaio, dopo 70 anni esatti di distanza dalla cerimonia di apertura dei Giochi di Cortina 1956, farà il proprio ritorno nella località ampezzana e concluderà il suo tragitto allo Stadio San Siro di Milano la sera di venerdì 6 febbraio, dove avrà luogo ufficialmente l’opening della XXV edizione dei Giochi Olimpici Invernali.