ROADTOMILANOCORTINA2026
Il percorso che porta ai Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026 entra sempre di più nel vivo con l’avvio della vendita dei biglietti. La prima fase partirà il 6 febbraio 2025 e sarà riservata a coloro che si sono registrati entro il 15 gennaio dello stesso anno, i quali beneficeranno di una finestra temporale dedicata per l’acquisto senza code o attese online. Chi comincerà a pianificare già ora la propria esperienza a Milano Cortina 2026 e acquisterà i biglietti entro maggio 2025 potrà trovare ulteriori offerte grazie ai prezzi speciali Early Bird per alcune sessioni specifiche.
La vendita libera per assistere alle gare della XXV Olimpiade, quindi, sarà aperta nel mese di aprile (di seguito il link della piattaforma ticketing ufficiale). Iscrivendosi si avrà la possibilità di essere tra i primi a poter accedere alla fase di vendita e scegliere così a quali sessioni assistere e le migliori categorie di ticket a disposizione (foto ANSA). C’è pure l’occasione di rimanere sempre aggiornati sul mondo di Milano Cortina 2026 grazie a Fan26 ovvero la Digital Community del Comitato Organizzatore.
UNA PROPOSTA ACCESSIBILE
Milano Cortina 2026 ha pensato ad un piano di ticketing inclusivo, con dei prezzi che consentono a tutti di prendere parte all’emozione unica dei Giochi. Più del 20% dei biglietti per l’Olimpiade costa meno di 40 euro, mentre il 57% è inferiore ai 100. Questa strategia mira a coinvolgere un pubblico ampio, rispondendo alle esigenze di famiglie e giovani, e rendendo i Giochi un’esperienza davvero alla portata di tutti (i prezzi dei biglietti sono disponibili a questo link).
BIGLIETTI UNICAMENTE DIGITALI
Tutti i biglietti per i Giochi sono digitali, con Visa che è il metodo ufficiale di pagamento in virtù della partnership di lunga data con i Giochi Olimpici. Oltre al programma di biglietteria di Milano Cortina 2026, il Programma Hospitality è l'unico modo ufficiale per garantirsi un posto ai Giochi Olimpici Invernali, in quanto sono le uniche fonti riconosciute e sicure per l'acquisto di biglietti e pacchetti hospitality per Milano Cortina 2026. Acquistando i biglietti o i pacchetti ospitalità al di fuori dei canali ufficiali, l'acquirente corre il serio rischio che i biglietti o i pacchetti non gli siano consegnati o che vengano annullati dal Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026 secondo i termini e le condizioni.
IL GRANDE INTERESSE DALL’ESTERO
Con 350.000 registrazioni già raccolte, di cui il 70% provenienti dall’estero, l’evento conferma il suo fascino globale, accresciuto ulteriormente dal fatto che nel 2026 le gare si terranno in Italia con le sue bellezze storiche e culturali. La partecipazione dimostra il forte interesse del pubblico di tutto il mondo, che intravede in Milano Cortina un’opportunità unica per vivere i valori olimpici all’interno di una cornice suggestiva.
ESPERIENZE PREMIUM CON I PACCHETTI ‘HOSPITALITY’
Per chi desidera un’esperienza esclusiva, sono disponibili i pacchetti ‘hospitality’ di On Location, l'agenzia ufficiale del CIO. Questi pacchetti sono comprensivi di trasporto, alloggio e cene gourmet preparate dai migliori chef, offrendo un’opportunità premium per aziende e privati con desiderio di vivere i Giochi Olimpici in modo indimenticabile.