Image
Calgary 1988
Calgary 1988 XV edizione delle Olimpiadi invernali 13 Febbraio - 28 Febbraio 1988

Medagliere

oro

2

argento

1

bronzo

2

Statistiche

nazioni

57

atleti

1423 (313 Donne)

italiani

77 (22 Donne)

A Calgary, stato canadese di Alberta, esplose con grande fragore Alberto "la bomba". Tomba, che l'anno prima aveva ottenuto un bronzo ai Mondiali, vinse due medaglie d'oro: campione straordinario, re delle nevi nato nella pianura padana, impasto di travolgente simpatia e di contagiosa guasconeria ed esuberanza. Dopo essere uscito di pista nel supergigante, il 25 febbraio per Tomba riportò il primo oro nel gigante; due giorni dopo il secondo, in una difficile gara di slalom. In Italia, a causa del fuso orario, le gare vennero trasmesse all'ora di cena: per la manche decisiva del gigante la RAI interruppe la trasmissione del Festival di Sanremo e oltre venti milioni di italiani assistettero in diretta alla deflagrazione della "bomba". Una medaglia d'argento la conquistò Maurilio De Zolt, il leggendario "grillo" del Cadore, che a 37 anni arrivò secondo nella 50 km. Le due medaglie di bronzo le conquistarono i tiratori del biathlon, tutti provenienti da Antersela: la prima con Johann Passler, terzo nella 20 km, la seconda con la staffetta 4x7,5 km.

Atleta Medaglia Sport
Alberto TOMBA ORO Sci Alpino Slalom Gigante
Alberto TOMBA ORO Sci Alpino slalom speciale
Maurilio DE ZOLT ARGENTO Sci di fondo 50 km
Johann PASSLER BRONZO Biathlon 10 Km
Werner KIEM , Johann PASSLER , Gottlieb TASCHLER , Andreas ZINGERLE BRONZO Biathlon 4 x 7,5 Km