Image
Lake Placid 1980
Lake Placid 1980 XIII edizione delle Olimpiadi invernali 13 Febbraio - 24 Febbraio 1980

Medagliere

oro

0

argento

2

bronzo

0

Statistiche

nazioni

37

atleti

1072 (233 Donne)

italiani

49 (12 Donne)

Qualche mese prima dei Giochi l'Unione Sovietica invase l'Afghanistan e il presidente americano Jimmy Carter chiese il boicottaggio dei Giochi di Mosca. Malgrado questo, i sovietici e i loro alleati, tedeschi orientali in testa, gareggiarono regolarmente a Lake Placid, dominando le competizioni. Ma gli americani si rifecero alla grande con le vittorie di Eric Arthur Heiden, la stella dei Giochi, che riuscì a vincere tutte le cinque medaglie d'oro del pattinaggio di velocità. E tutto il paese vibrò d'orgoglio per la vittoria nel torneo di hockey. Nello slalom femminile le italiane ottennero il quarto posto con la giovanissima Maria Rosa "Ninna" Quario, che perse la medaglia di bronzo per soli 3/100. Le due medaglie d'argento le conquistarono gli slittinisti. Nel monoposto Paul Hildgartner venne superato solo dal tedesco-est Bernhard Glass. Nel biposto la coppia Peter Gschitzer e Walter Brunner perse la medaglia d'oro per 275/1000.

Atleta Medaglia Sport
Karl BRUNNER , Peter GSCHNITZER ARGENTO Slittino Doppio
Paul HILDGARTNER ARGENTO Slittino Singolo