oro
0
argento
1
bronzo
3
nazioni
36
atleti
1091 (200 Donne)
italiani
61 (8 Donne)
Nella nuova edizione europea, assegnata all'unanimità dal CIO ad Innsbruck, comparvero i computer per la gestione dei risultati mentre il cronometraggio diventava elettronico. Quelli del 1964 furono anche i primi Giochi a godere di una completa "copertura" televisiva. L'unico vero problema fu lo scarso innevamento, che obbligò al trasporto di oltre 20.000 metri cubi di neve. Ancora una volta schiacciante risultò il predominio degli atleti sovietici. Per gli italiani le sole soddisfazioni vennero dal bob e dallo slittino, anche se mancò l'oro. Nel bob a due Sergio Zardini e Romano Bonagura, secondi, e Eugenio Monti e Sergio Siorpaes, terzi, dovettero inchinarsi al duo inglese Anthony Nash - Robin Dixon. Nella gara a quattro, dove si registrò la sorprendente vittoria dei canadesi, terzi si piazzarono Eugenio Monti, Sergio Siorpaes, Benito Rigoni, Gildo Siorpaes. L'altro bronzo lo conquistarono gli slittinisti del biposto Walter Aussendorfer e Siegfried Mair.
Atleta | Medaglia | Sport |
---|---|---|
Romano BONAGURA , Sergio ZARDINI | ARGENTO | Bob Bob a 2 |
Eugenio MONTI , Sergio SIORPAES | BRONZO | Bob Bob a 2 |
Eugenio MONTI , Benito RIGONI , Gildo SIORPAES , Sergio SIORPAES | BRONZO | Bob Bob a 4 |
Walter AUSSENDORFER , Siegfried MAIR | BRONZO | Slittino Doppio |