Seleziona la tua lingua

Image
Sochi 2014
Sochi 2014 XXII edizione delle Olimpiadi invernali 06 Febbraio - 23 Febbraio 2014

Medagliere

oro

0

argento

2

bronzo

6

Statistiche

nazioni

88

atleti

2856 (1155 donne)

italiani

113 (44 donne)

L'Olimpiade di Sochi, la prima invernale ospitata dalla Russia, passerà alla storia come la più costosa della storia con un budget lievitato da 12 a 51 miliardi di dollari. Un costo enorme ma giustificato dal fatto che nella zona di Adler, dove è ubicato il Parco Olimpico, e a Krasnaja Poljana, dove sono le piste da sci e gli impianti di bob e slittino, prima non ci fosse niente. La costruzione degli impianti, di una ferrovia, di strade di collegamento e di un aeroporto fa lievitare i costi di un'edizione dei Giochi vissuta con qualche apprensione per via della situazione politica di quella zona della Russia.


Il CIO aveva assegnato l'Olimpiade a Sochi nel 2007 a spese di Salisburgo e Pyeongchang: quest’ultima sarà designata in seguito città ospitante dei Giochi Invernali dopo due candidature sfumate per un pugno di voti. La novità del logo è che per la prima volta rappresenta anche il sito web; il motto dell'evento è "Hot.Cool.Yours". È anche l’Olimpiade dei record con 88 Paesi partecipanti e 98 discipline nel programma gare. Una particolarità riguarda le mascotte, ben tre (un orso polare, una lepre e un leopardo dell’Amur), e le medaglie contenenti un frammento del meteorite che un anno prima si era frantumato nel cielo di Chelyabinsk, in Siberia.


Ai Giochi dei record spazio anche per l’Italia con la sesta medaglia in sei presenze per Armin Zöggeler. Sempre in tema di plurimedagliati il norvegese Ole Einar Bjørndalen diventa l’atleta numero uno degli sport invernali con 13 medaglie di cui 8 d’oro, 4 d’argento e una di bronzo. Primo posto nel medagliere al Paese ospitante mentre all’Italia manca l’oro ma migliora globalmente rispetto a Vancouver, con tre medaglie in più e una serie di otto quarti posti che denota la crescita del movimento.

 

Atleta Medaglia Sport
Christof INNERHOFER ARGENTO Sci Alpino Discesa
Arianna FONTANA ARGENTO Short track 500 metri
Lukas HOFER , Karin OBERHOFER , Dorothea WIERER , Dominik WINDISCH BRONZO Biathlon Staffetta Mista
Carolina KOSTNER BRONZO Pattinaggio di figura Singolo
Christof INNERHOFER BRONZO Sci Alpino Super Combinata
Arianna FONTANA BRONZO Short track 1500 m
Arianna FONTANA , Lucia PERETTI , Martina VALCEPINA , Elena VIVIANI BRONZO Short track 3000 m Staffetta
Armin ZOEGGELER BRONZO Slittino Singolo