Image
Oslo 1952
Oslo 1952 VI edizione delle Olimpiadi invernali 14 Febbraio - 25 Febbraio 1952

Medagliere

oro

1

argento

0

bronzo

1

Statistiche

nazioni

30

atleti

694 (109 Donne)

italiani

33 (5 Donne)

Quella di Oslo resta l'unica edizione dei Giochi Invernali tenutasi in una capitale. La fiamma venne accesa a Morgedal, località natale di Sondre Norheim, pioniere dello sci moderno; il tripode arse nello stadio Bislett, mitico tempio dell'atletica mondiale. Le novità furono costituite dallo slalom (in sostituzione della combinata) e dalle prove femminili di fondo. Ancora assenti i sovietici che rientrarono nell'arengo olimpico solo qualche mese più tardi, ad Helsinki. L'eroe dei Giochi risultò il pattinatore norvegese Hjalmar Johan Andersen, vincitore di tre medaglie d'oro nella velocità. Ma per l'Italia l'eroe di Oslo resta Zeno Colò che fino all'apparire della "valanga azzurra" fu il miglior sciatore italiano, una vera leggenda. L'abetonese, che nel 1950 in Colorado aveva dominato i Mondiali, vinse sulla pista di Norefjell il titolo olimpico della discesa: era il 16 febbraio 1952. La seconda medaglia italiana, di bronzo, l'ottenne sempre in discesa Giuliana Minuzzo.

Atleta Medaglia Sport
Zeno COLO' ORO Sci Alpino Discesa
Giuliana MINUZZO CHENAL BRONZO Sci Alpino Discesa