Image
logo Italia Team

Il Team

Presidente
Flavio Roda

 

Calendario Milano Cortina 2026

Febbraio
Mer 04 Gio 05 Ven 06 Sab 07 Dom 08 Lun 09 Mar 10 Mer 11 Gio 12 Ven 13 Sab 14 Dom 15 Lun 16 Mar 17 Mer 18 Gio 19 Ven 20 Sab 21 Dom 22
Dettaglio gare
Dettaglio finali che assegnano medaglie

Lo snowboard è una delle discipline più giovani del programma a cinque cerchi. Debutta nell’edizione di Nagano 1998 con slalom gigante (poi tramutato in parallelo a Salt Lake City 2002) e halfpipe. A Torino 2006 fa il suo esordio lo snowboard cross, che a Pechino 2022 vede inserire anche la propria versione a squadre miste, mentre a Sochi 2014 e a Pyeongchang 2018 è la volta prima dello slopestyle e poi del big air. La sede degli 11 eventi ai Giochi di Milano Cortina 2026 è il Livigno Snow Park, ubicato nella località valtellinese. I successi dell’Italia sono legati soprattutto al nome di Michela Moioli, che tra Pyeongchang 2018 e Pechino 2022 è capace di conquistare uno storico oro a livello individuale oltre all’argento vinto nel mixed team in coppia con Omar Visintin. Quest’ultimo nell’edizione cinese ottiene anche il bronzo nella prova maschile. La prima medaglia dell’Italia, però, arriva dallo slalom gigante di Nagano 1998, in cui Thomas Prugger si tinge d’argento. Da registrare anche il bronzo di Lidia Trettel a Salt Lake City 2002, in cui il format viene modificato nell’odierno PGS.

Medagliere dei Giochi Olimpici

Seleziona Oro, Argento o Bronzo per scoprire i dettagli delle vittorie

1

2

2