Image
logo Italia Team

Il Team

Presidente
Flavio Roda

Calendario Milano Cortina 2026

Febbraio
Mer 04 Gio 05 Ven 06 Sab 07 Dom 08 Lun 09 Mar 10 Mer 11 Gio 12 Ven 13 Sab 14 Dom 15 Lun 16 Mar 17 Mer 18 Gio 19 Ven 20 Sab 21 Dom 22
Dettaglio gare
Dettaglio finali che assegnano medaglie

Il freestyle si articola su 15 eventi. Le gobbe (moguls) entrano ufficialmente nel programma olimpico nel 1992 ad Albertville, seguite dai salti (aerials) a Lillehammer (1994), dallo ski cross (Vancouver 2010), da slopestyle e halfpipe (Sochi 2014), dal big air e dai salti a squadre miste (Pechino 2022). A Milano Cortina c’è spazio anche per il debutto delle gobbe in parallelo (dual moguls). Le competizioni dei Giochi Olimpici hanno luogo tra lo Snow Park e l’Aerials & Moguls Park, entrambi aventi sede nella località valtellinese di Livigno. L’Italia punta alla conquista della prima medaglia a cinque cerchi di sempre in questa disciplina, rinfrancata dai tanti successi ottenuti nell’ultimo quadriennio. Su tutti il trionfo iridato di Simone Deromedis nello ski cross a Bakuriani 2023 e i podi ottenuti sul circuito di Coppa del Mondo nel big air dai fratelli Miro e Flora Tabanelli. Quest’ultima, inoltre, è campionessa olimpica giovanile in carica sia nel big air sia nello slopestyle in virtù del doppio oro vinto ai Giochi coreani di Gangwon 2024.

Medagliere dei Giochi Olimpici

Seleziona Oro, Argento o Bronzo per scoprire i dettagli delle vittorie

0

0

0