Image
logo Italia Team

Il Team

Presidente
Andrea Gios

 

Calendario Milano Cortina 2026

Febbraio
Mer 04 Gio 05 Ven 06 Sab 07 Dom 08 Lun 09 Mar 10 Mer 11 Gio 12 Ven 13 Sab 14 Dom 15 Lun 16 Mar 17 Mer 18 Gio 19 Ven 20 Sab 21 Dom 22
Dettaglio gare
Dettaglio finali che assegnano medaglie

Il pattinaggio di figura è lo sport più antico dei Giochi Invernali essendo entrato a far parte del programma olimpico sin dalle due edizioni estive tenutesi rispettivamente a Londra nel 1908 e ad Anversa nel 1920. Fino a quella del 1972 di Sapporo si disputano il singolo maschile, quello femminile e la gara delle coppie di artistico, mentre ad Innsbruck 1976 e a Sochi 2014 si aggiungono prima la danza sul ghiaccio e poi la prova a squadre miste. Sono due le medaglie a cinque cerchi nella storia dell’Italia in questa disciplina, la cui sede a Milano Cortina 2026 è la Milano Ice Skating Arenasituata nel capoluogo lombardo. Il primo podio azzurro porta la firma del tandem formato da Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio, che a Salt Lake City 2002 si tinge di bronzo nella danza sul ghiaccio. L’altro terzo posto arriva 12 anni più tardi a Sochi. In questo caso la protagonista è Carolina Kostner, che si regala l’impresa nel singolo femminile.

Medagliere dei Giochi Olimpici

Seleziona Oro, Argento o Bronzo per scoprire i dettagli delle vittorie

0

0

2