Image
logo Italia Team

Il Team

Presidente
Flavio Roda

 

Calendario Milano Cortina 2026

Febbraio
Mer 04 Gio 05 Ven 06 Sab 07 Dom 08 Lun 09 Mar 10 Mer 11 Gio 12 Ven 13 Sab 14 Dom 15 Lun 16 Mar 17 Mer 18 Gio 19 Ven 20 Sab 21 Dom 22
Dettaglio gare
Dettaglio finali che assegnano medaglie

Nel 2026 le gare olimpiche di bob si tengono sul budello del Cortina Sliding Centre di Cortina d’Ampezzo. Il quattro ed il due maschili fanno parte del programma a cinque cerchi a partire rispettivamente da Chamonix 1924 e Lake Placid 1932. A Salt Lake City 2002 fa il proprio ingresso la prova femminile a due mentre a Pechino 2022 (sempre per le donne) è la volta dell’ultima aggiunta: il mono-bob. Le icone azzurre della disciplina sono due in particolare: Gerda Weissensteiner, prima ed unica atleta italiana a vincere una medaglia in due discipline differenti (l’oro nel singolo di slittino a Lillehammer 1994 e il bronzo nel bob a due insieme a Jennifer Isacco a Torino 2006) nonché detentrice insieme ai due slittinisti Wilfried Huber e Armin Zöggelere allo snowboarder Roland Fischnaller del primato azzurro di partecipazioni (sei) ai Giochi Invernali, ed Eugenio Monti. Quest’ultimo ottiene addirittura sei podi, tra cui spiccano i due primi posti conquistati a Grenoble 1968 rispettivamente nella gara a due insieme a Luciano De Paolis e in quella a quattro con lo stesso De Paolis, Roberto Zandonella e Mario Armano.

Medagliere dei Giochi Olimpici

Seleziona Oro, Argento o Bronzo per scoprire i dettagli delle vittorie

4

4

4